Descrizione
Nella Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio 2024, è stata pubblicata la legge 17 maggio 2024, n. 70 recante disposizioni e delega al Governo in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo (con entrata in vigore il 14 giugno 2024). Con questa nuova legge il Governo viene delegato, entro un anno dalla data di entrata in vigore, per l’adozione di disposizioni in materia di prevenzione e contrasto del bullismo e del cyberbullismo in tutte le loro manifestazioni, in particolare con azioni di carattere preventivo e con una strategia di attenzione e tutela nei confronti dei minori, vittime o responsabili degli illeciti.
Questa norma estende espressamente l ‘applicazione della legge n° 71 del 2017 anche al bullismo.
La legge n. 70/2024 introduce anche nuove norme per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo negli istituti scolastici, prevedendo che ogni scuola istituisca un tavolo permanente di monitoraggio. La legge n. 70/2024 istituisce la “Giornata del rispetto”, il 20 gennaio di ogni anno, in memoria di Willy Monteiro Durante, giovane italiano di origine capoverdiana che venne ucciso durante un pestaggio il 6 settembre 2020 a Colleferro (Roma) nel tentativo di difendere un amico in difficoltà, le scuole si dedicheranno ad affrontare le tematiche del rispetto degli altri, della sensibilizzazione contro la violenza psicologica e fisica e del contrasto di ogni forma di discriminazione e prevaricazione.
Viene implementato un numero pubblico di emergenza 114 per segnalare i casi di bullismo e cyberbullismo, offrendo supporto immediato alle vittime e coordinando gli interventi delle autorità.
In conclusione, la nuova legge del 2024 rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole italiane, fornendo strumenti più efficaci per proteggere gli studenti e promuovere un clima scolastico sicuro e rispettoso.
Ministero dell’Istruzione e del Merito Bullismo e Cyberbullismo