Il premio eTwinning, ritirato stamattina dalla Dirigente scolastica nell’ambito delle iniziative organizzate a Firenze per la Festa dell’Europa e per i 20 anni dalla nascita della community eTwinning, è il riconoscimento di un percorso lungo e coerente che il nostro Istituto porta avanti sin dal 2009.
Questo riconoscimento non premia semplicemente un’immagine o una candidatura formale, ma valorizza la qualità e la continuità delle attività progettuali realizzate, l’impegno dei docenti e l’attenzione con cui l’Istituto ha integrato eTwinning nella propria offerta formativa, rendendolo parte strutturale del proprio profilo europeo.
Grazie a eTwinning, in questi anni abbiamo potuto curvare l’offerta formativa verso una dimensione autenticamente europea, promuovendo una didattica innovativa, inclusiva e orientata alla cooperazione tra scuole e culture.
Il premio è soprattutto un tributo a tutti i docenti che negli anni hanno creduto e investito nella costruzione di una didattica alternativa, fondata sulle competenze chiave europee:
Carmen Guidetti, Mirella Marrazzo, Titti Romio, M.T. Benvenuto , Claudia Catapano, Rosa Capristo, Marianna Cuceli, Carmela Iacino, Alessandra Reale.
Un pensiero speciale va ai nostri ex alunni, che anche grazie a questi percorsi europei hanno potuto coltivare talenti, aprirsi al mondo e oggi si preparano a ricoprire ruoli in contesti nazionali e internazionali.
In un tempo attraversato da tensioni e sfide globali, la scuola è chiamata a essere presidio di pace, educazione alla responsabilità, al dialogo e alla cooperazione.
eTwinning ci insegna che la costruzione di un’Europa solidale, giusta e consapevole inizia ogni giorno, anche tra le pareti di una classe.
Perché il cambiamento che vogliamo nel mondo comincia dalla scuola.
Personale scolastico